Articoli 49-51 di 51 (Pagina 17 di 17)

De-escalation USA-Cina e notizie globali

Pubblicato il 27/06/2025 13:50
Cina Grok4 Mercati OPEC USA

Bessent annuncia de-escalation con la Cina

Il Segretario al Tesoro USA Bessent ha dichiarato che l'accordo con la Cina permetterà il regolare flusso di magneti a tutti i precedenti destinatari, mantenendo però i dazi del 20% sul fentanil. Attualmente i dazi USA sulla Cina sono al 30%, mentre quelli cinesi al 10%. Bessent ha espresso fiducia nel mantenere sotto controllo la de-escalation, lasciando alla Cina la decisione sui dazi previsti per il 12 agosto.


Mercati in rialzo

I futures sull'indice S&P 500 e NASDAQ 100 hanno raggiunto i massimi della sessione.


OPEC+ valuta aumento produzione

Fonti citate da TASS indicano che l'OPEC+ potrebbe discutere un aumento della produzione durante l'incontro del 6 luglio. Intanto, la Russia nega di valutare un divieto all'esportazione di benzina.


Musk annuncia Grok 4

Elon Musk ha anticipato il rilascio di Grok 4, il nuovo modello di intelligenza artificiale, subito dopo il 4 luglio.


Altri sviluppi globali

L'Iran ha esteso il divieto di volo sulle regioni occidentali e nordoccidentali fino a sabato 28 giugno. In Ucraina, un attacco russo ha danneggiato un impianto energetico nella regione di Kherson, causando un blackout.

Tensioni geopolitiche e accordi commerciali: le ultime notizie

Pubblicato il 27/06/2025 12:47
Cina commercio geopolitica MedioOriente

Kremlin avverte l'Estonia su aerei NATO con capacità nucleare

Il Cremlino ha definito l'intenzione dell'Estonia di accettare aerei NATO con capacità nucleare come "un pericolo diretto per Mosca". La dichiarazione arriva attraverso l'agenzia di stampa russa RIA.


Accordo preliminare tra produttori di cognac francesi e Cina

I produttori francesi di cognac hanno raggiunto un accordo preliminare con il ministero del Commercio cinese sui prezzi minimi di importazione. La Cina ha però reso la finalizzazione dell'accordo condizionata ai progressi nei negoziati sui dazi dell'UE sui veicoli elettrici.


Libano chiede il ritiro israeliano dai territori occupati

Il ministero degli Esteri libanese ha esortato il segretario generale dell'ONU Guterres a ritirare Israele da tutti i territori libanesi occupati e a fermare le violazioni in corso.


Iran: arrestati due sospetti spie nella provincia di Hormozgan

La polizia iraniana ha annunciato l'arresto di due persone nella provincia di Hormozgan con l'accusa di spionaggio.


PBOC: economia cinese ancora con domanda interna insufficiente

La Banca Popolare Cinese (PBOC) ha dichiarato che l'economia cinese soffre ancora di domanda interna insufficiente, con prezzi che continuano a rimanere bassi. La banca centrale ha promesso di mantenere una politica monetaria moderatamente accomodante e di rafforzare gli aggiustamenti anticiclici.

Tensioni commerciali e diplomatiche tra USA, UE e Iran

Pubblicato il 27/06/2025 11:45
commercio Iran tasse UE USA

UE valuta riduzione dazi per avvicinare Trump

Secondo il Wall Street Journal, l'Unione Europea sta considerando la possibilità di ridurre i dazi sulle importazioni dagli Stati Uniti nel tentativo di migliorare i rapporti commerciali con l'amministrazione Trump. Questa mossa arriva dopo le dichiarazioni del presidente francese Macron, il quale ha avvertito che, se gli Stati Uniti manterranno i dazi del 10%, l'Europa sarà costretta a imporre misure compensative equivalenti sulle industrie americane.


Trump flessibile sulle scadenze commerciali

La Casa Bianca ha segnalato che la scadenza del 9 luglio per gli accordi commerciali potrebbe essere estesa. La portavoce Karoline Leavitt ha dichiarato che il presidente Trump è disposto a imporre dazi reciproci sui paesi che non raggiungeranno un accordo, ma potrebbe anche offrire termini unilateralmente. Finora, solo un accordo con il Regno Unito e una tregua con la Cina sono stati raggiunti.


Iran valuta la diplomazia con gli USA

Il ministro degli esteri iraniano Araqchi ha affermato che Teheran sta valutando se la diplomazia con gli Stati Uniti sia nel suo interesse, sottolineando che al momento non c'è un'intesa per riprendere i colloqui. Nel frattempo, la Casa Bianca ha ribadito che Trump è aperto alla diplomazia ma pronto a usare la forza se l'Iran ricostruirà il suo programma nucleare.

Totale articoli: 51
federweb.com

Federweb LTD
Via Dr. Artur Porchat de Assis nº 22
11045540, Santos (SP) CNPJ: 50058749/0001-68 | tel:+55 (13)81654522
Infoline per l'UE: +39 333-8829082 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.