Articoli 1-3 di 52 (Pagina 1 di 18)

Aggiornamenti economici e geopolitici globali

Pubblicato oggi alle 08:50
economia geopolitica mercati

Dollaro USA scende a nuovi minimi in attesa dei dati ISM

L'indice del dollaro statunitense ha toccato nuovi minimi intorno a 96.50, mentre i mercati attendono i dati del PMI manifatturiero ISM. Il calo riflette le attuali pressioni sulla valuta americana.


Russia dichiara di aver distrutto 60 droni ucraini

Il ministero della Difesa russo ha annunciato che le unità di difesa aerea hanno distrutto 60 droni ucraini durante la notte. Questo episodio si inserisce nel contesto del conflitto in corso tra i due paesi.


USA accelerano negoziati commerciali prima della scadenza delle tariffe Trump

Gli Stati Uniti stanno concentrando gli sforzi per concludere accordi commerciali prima della scadenza delle tariffe imposte durante l'amministrazione Trump, secondo quanto riportato dal Financial Times.


Dati economici positivi dai Paesi Bassi

I Paesi Bassi hanno registrato un aumento del 2.2% nelle vendite al dettaglio a maggio su base annua, mentre l'indice dei prezzi al consumo è salito del 3.1% a giugno. L'armonizzato CPI preliminare è aumentato del 2.8%.


Prezzo dell'oro in ripresa

Il prezzo dell'oro ha continuato a recuperare dal minimo mensile, sostenuto dall'indebolimento del dollaro statunitense.


Giappone: migliora la fiducia dei consumatori

L'indice di fiducia dei consumatori giapponesi è salito a 34.5 a giugno, superando le stime di 33.5 e il precedente dato di 32.8.


India: PMI manifatturiero stabile

L'indice PMI manifatturiero dell'India è rimasto stabile a 58.4 a giugno, in linea con il dato precedente.


ECB: prospettive inflazionistiche fragili

Il membro del consiglio della BCE, Simkus, ha dichiarato che le prospettive inflazionistiche rimangono fragili, con un rischio maggiore di undershoot rispetto all'overshoot.


Trump commenta i sussidi per i veicoli elettrici

L'ex presidente Donald Trump ha pubblicato un post riguardante Elon Musk e i sussidi per i veicoli elettrici, senza fornire ulteriori dettagli.


ECB: rischio di undershoot limitato

Il vicepresidente della BCE, de Guindos, ha affermato che la possibilità di undershoot dell'obiettivo inflazionistico del 2% è piuttosto limitata. Lane ha aggiunto che i dazi del 10% fanno parte della baseline della BCE.


Malesia: dettagli sui cambiamenti ai sussidi per il carburante

La Malesia è attualmente concentrata sui dettagli finali delle modifiche ai sussidi per il carburante RON95, secondo quanto dichiarato dal ministro delle Finanze.


Svizzera: vendite al dettaglio stabili

Le vendite al dettaglio in Svizzera sono rimaste invariate a maggio su base annua, dopo un aumento dell'1.3% nel mese precedente.

Aggiornamenti finanziari dalla Cina e sviluppi geopolitici

Pubblicato oggi alle 05:39
Cina finanza geopolitica

La Banca Popolare Cinese fissa il punto medio dello yuan al livello più forte dal novembre 2024

La PBOC ha stabilito il punto medio di riferimento dello yuan a 7.1509 per dollaro, il livello più forte da novembre 2024. Questo movimento arriva dopo che le stime di Reuters avevano anticipato questa decisione.


Tesla aumenta il prezzo del Model 3 Long Range in Cina

Tesla ha annunciato un aumento di prezzo per la versione Long Range del Model 3, portandolo a 285.000 yuan. Questo aggiustamento riflette le dinamiche del mercato automobilistico cinese.


Preoccupazioni sull'Iran e il programma nucleare

Secondo fonti citate dal Wall Street Journal, l'Iran potrebbe aver nascosto abbastanza centrifughe e materiale per costruire una bomba nucleare. Gli ufficiali statunitensi hanno espresso preoccupazione per queste rivelazioni.


Goldman Sachs anticipa tre tagli dei tassi della Fed nel 2025

Goldman Sachs ha rivisto le sue previsioni, anticipando che la Federal Reserve potrebbe implementare tre tagli dei tassi da 25 punti base nel 2025, a partire da settembre. Precedentemente, la banca aveva previsto un solo taglio a dicembre.


Mitsubishi punta a incrementare la produzione di LNG

Mitsubishi ha annunciato piani per aumentare la sua produzione di gas naturale liquefatto (LNG) a 18 milioni di tonnellate all'anno entro i primi anni del 2030. L'azienda intende vendere la sua quota di carburante dal progetto LNG Canada principalmente a clienti asiatici, in particolare in Giappone.

Reazioni al piano fiscale di Trump e sviluppi economici globali

Pubblicato oggi alle 01:25
economia politica tecnologia

Musk minaccia la formazione di un nuovo partito politico

Elon Musk ha dichiarato che, qualora dovesse passare il controverso piano di spesa proposto dall'amministrazione Trump, verrà formato un nuovo partito politico denominato 'America Party' già il giorno successivo. Musk ha definito il provvedimento fiscale come 'schiavitù del debito', promettendo di contrastare i repubblicani che lo sosterranno.


Dollaro USA registra il peggior semestre dal 1973

L'indice del dollaro statunitense ha segnato un calo del 10,8% nel primo semestre del 2025, il peggior risultato per un primo semestre dal 1973. Il dato riflette le tensioni sui mercati valutari e le aspettative di politica monetaria.


Giappone avvia estrazione di terre rare in acque profonde

Il Giappone inizierà un progetto pilota per l'estrazione di minerali di terre rare da giacimenti offshore a partire da gennaio 2026. L'iniziativa, riportata dal Nikkei, mira a ridurre la dipendenza dalle importazioni di questi materiali critici per l'industria tecnologica.


Nuova Zelanda: migliora la fiducia delle imprese

Secondo l'ultimo sondaggio trimestrale del NZIER, il 22% delle aziende neozelandesi prevede un rafforzamento dell'economia, mentre il 18% anticipa miglioramenti nelle attività commerciali per il terzo trimestre. Tuttavia, il 23% delle imprese ha riportato performance peggiori nel secondo trimestre.


Altri sviluppi economici

La Banca della Nuova Zelanda (BNZ) ha rivisto le sue previsioni, anticipando che la Reserve Bank of New Zealand potrebbe interrompere i tagli ai tassi a luglio. Intanto, nel Regno Unito, l'indice dei prezzi al dettaglio BRC è aumentato dello 0,4% su base annua a giugno.

Totale articoli: 52
federweb.com

Federweb LTD
Via Dr. Artur Porchat de Assis nº 22
11045540, Santos (SP) CNPJ: 50058749/0001-68 | tel:+55 (13)81654522
Infoline per l'UE: +39 333-8829082 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.