Articoli 76-78 di 165 (Pagina 26 di 55)

Trump chiede le dimissioni di Powell, la Corea del Nord invia truppe in Russia e si allentano le tensioni commerciali USA-Cina

Pubblicato il 03/07/2025 00:44
Cina commercio CoreaDelNord Fed Powell Russia Trump Ucraina USA

Trump chiede le dimissioni immediate del presidente della Fed Powell

L'ex presidente Donald Trump ha chiesto le dimissioni 'immediate' del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell. La dichiarazione e' stata diffusa tramite il suo social network, Truth Social, dove Trump ha criticato Powell, affermando che e' 'troppo tardi' per le sue politiche. La notizia e' stata riportata da diverse fonti.


La Corea del Nord potrebbe inviare 30.000 soldati in Russia

L'intelligence della Corea del Sud ha confermato che la Corea del Nord potrebbe inviare fino a 30.000 soldati aggiuntivi in Russia a luglio o agosto. Questo invio rientrerebbe in un patto militare che include anche trasferimenti di armi e tecnologia, a sostegno della prevista offensiva di Mosca in Ucraina.


Segnali di disgelo commerciale tra USA e Cina

Gli Stati Uniti hanno revocato le restrizioni sulle esportazioni di etano, consentendo a Enterprise Products Partners di riprendere le spedizioni verso la Cina. Questa mossa, riportata da Reuters, segnala un allentamento delle tensioni commerciali, che segue recenti accordi sulle terre rare.


Flash dal mondo: deficit in Nuova Zelanda e incidente aereo in New Jersey

Il deficit di bilancio della Nuova Zelanda a 11 mesi ha raggiunto i 7.91 miliardi di dollari neozelandesi, cifra comunque inferiore di 216 milioni rispetto alle previsioni. Nel frattempo, un aereo con 14 persone a bordo si e' schiantato vicino a un aeroporto del New Jersey.

La Polonia acquista carri armati dalla Corea del Sud, Starmer conferma Reeves Cancelliere, nuove accuse di spionaggio in Iran

Pubblicato il 02/07/2025 23:26
CoreaDelSud Difesa Energia Francia Iran KeirStarmer Polonia RegnoUnito

La Polonia finalizza un accordo da 6.5 miliardi di dollari per carri armati sudcoreani

La Polonia ha concluso i negoziati per l'acquisto di un secondo lotto di 180 carri armati K2 Black Panther dalla Corea del Sud, per un valore di circa 6.5 miliardi di dollari. L'accordo prevede anche la creazione di un impianto di assemblaggio locale. Questa mossa espande il patto di difesa siglato nel 2022 e mira ad approfondire la cooperazione attraverso il trasferimento di tecnologia, offrendo potenzialmente alla Corea del Sud una solida base industriale permanente in Europa.


Keir Starmer conferma Rachel Reeves come Cancelliere del Regno Unito

Il Primo Ministro del Regno Unito, Keir Starmer, ha confermato in un'intervista alla BBC che Rachel Reeves sara' il Cancelliere per gli anni a venire e anche alle prossime elezioni. Starmer ha sottolineato la sua forte relazione con Reeves e ha affermato che le recenti lacrime di quest'ultima non avevano alcun legame con lui o con la politica.


Nuove tensioni internazionali e notizie dal mondo

L'Iran ha accusato due cittadini francesi di spionaggio a favore di Israele. . Nel frattempo, negli Stati Uniti, al rapper Sean 'Diddy' Combs e' stata negata la cauzione in attesa della sentenza.


Flash economici: energia e industria

Airbus e' vicina a un accordo per vendere ulteriori jet A330neo al gruppo controllante di Malaysia Airlines. . L'Aluminerie Alouette, sostenuta da Rio Tinto, prevede di investire fino a 1.5 miliardi di dollari canadesi nella sua fonderia in Quebec per espandere la produzione di alluminio a basse emissioni di carbonio. . Infine, ExxonMobil e QatarEnergy hanno richiesto l'approvazione degli Stati Uniti per iniziare le esportazioni di GNL (Gas Naturale Liquefatto) dal loro impianto Golden Pass a partire dal 1 ottobre.

Borse USA in rialzo con S&P 500 da record, proposta bipartisan per armare Israele contro l'Iran e commenti dalla Fed

Pubblicato il 02/07/2025 22:24
Barkin Fed Geopolitica Iran Israele MercatiUSA Meta Nasdaq SP500

Borse USA contrastate, S&P 500 e Nasdaq chiudono a livelli record

Le borse statunitensi hanno chiuso la giornata di mercoledi' con andamenti contrastanti, ma con nuovi massimi storici per gli indici principali. L'S&P 500 ha chiuso ufficiosamente in rialzo di 28.59 punti (+0.46%) a 6,226.60, segnando un nuovo record. Anche il Nasdaq ha registrato una performance notevole, chiudendo in rialzo di 190.28 punti (+0.94%) a 20,393.17. Al contrario, il Dow Jones ha terminato la seduta in leggero calo di 22.89 punti (-0.05%) a 44,472.05. La spinta positiva e' arrivata principalmente dal settore tecnologico, che ha compensato la debolezza dei dati sull'occupazione e le vendite di obbligazioni.


Fed, Barkin: 'L'economia resta solida, ma l'immigrazione rallenta'

Il presidente della Federal Reserve, Thomas Barkin, ha dichiarato che l'economia statunitense rimane 'solida'. Tuttavia, ha sottolineato l'importanza di valutare l'impatto del rallentamento dell'immigrazione sui prossimi rapporti sull'occupazione e monitorare le variazioni del tasso di disoccupazione. Barkin ha aggiunto che le imprese mantengono un atteggiamento attendista, in attesa di maggiore chiarezza sulla politica commerciale, sebbene la domanda dei consumatori resti forte, con una crescente ricerca di prezzi piu' bassi.


Proposta bipartisan per fornire a Israele bombe anti-bunker contro l'Iran

Un gruppo di legislatori bipartisan statunitensi ha proposto di concedere al presidente Trump l'autorita' di trasferire bombardieri stealth B-2 e bombe anti-bunker da 30.000 libbre a Israele. Questa misura verrebbe attivata qualora si scoprisse che l'Iran sta ancora sviluppando un'arma nucleare, secondo un rapporto di Fox News.


Flash dal mondo: accordo Arabia-Indonesia e stipendi record in Meta

Arabia Saudita e Indonesia hanno firmato accordi commerciali per un valore di 27 miliardi di dollari. Nel settore tecnologico, un report di WIRED rivela che i migliori ricercatori di intelligenza artificiale di Meta potrebbero guadagnare stipendi annuali di 100 milioni di dollari.

Totale articoli: 165
federweb.com

Federweb LTD
Via Dr. Artur Porchat de Assis nº 22
11045540, Santos (SP) CNPJ: 50058749/0001-68 | tel:+55 (13)81654522
Infoline per l'UE: +39 333-8829082 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.