Articoli 139-141 di 179 (Pagina 47 di 60)

Nuove misure commerciali, tensioni geopolitiche e dati economici

Pubblicato il 30/06/2025 15:02
Canada Germania Iran Oracle SaudiInvestmentFund

Canada introduce nuove tariffe sull'acciaio

Il Canada ha imposto nuove tariffe e quote sull'importazione di prodotti in acciaio da paesi non partner di accordi di libero scambio. Le quote sono state fissate a 2,6 milioni di tonnellate, con un sovrapprezzo del 50% per le importazioni superiori ai livelli del 2024. Il governo canadese ha dichiarato di essere pronto a prendere ulteriori misure in base agli sviluppi delle tariffe statunitensi.


Oracle: previsioni di crescita e balzo in borsa

Le azioni di Oracle sono salite di oltre il 5% nel premercato dopo l'annuncio di un accordo che potrebbe portare oltre 30 miliardi di dollari di entrate annuali a partire dal 2028. Il CEO ha dichiarato che l'azienda è 'partita con un forte inizio nel 2026'.


Dati inflazione in Germania sotto le attese

L'indice dei prezzi al consumo in Germania è rimasto invariato su base mensile a giugno, contro una previsione di +0,2%. Su base annua, l'inflazione è stata del 2%, inferiore alle stime del 2,2%. Anche l'armonizzato indice dei prezzi al consumo (HICP) è cresciuto meno del previsto.


Minacce cyber da attori legati all'Iran

Fonti statunitensi segnalano che attori cyber sostenuti dall'Iran potrebbero continuare a condurre attività malevole, prendendo di mira dispositivi e reti negli Stati Uniti.


Saudi Investment Fund: crescita degli asset nel 2024

Il Fondo di investimento saudita ha registrato un aumento del 18% delle attività totali, superando i 4,3 trilioni di riyal alla fine del 2024. Le entrate totali per l'anno sono state di 413 miliardi di riyal.

Trump su Russia e Iran, tensioni Cina-Canada e mercati in rialzo

Pubblicato il 30/06/2025 13:59
economia geopolitica mercati

Trump annuncia possibili svolte su Russia e Iran

L'ex presidente Donald Trump ha dichiarato di poter ottenere un cessate il fuoco con la Russia grazie ai bassi prezzi del petrolio. In un'altra dichiarazione, ha affermato che toglierebbe le sanzioni all'Iran se il paese dimostrasse di poter essere pacifico.


Cina minaccia contromisure dopo chiusura operazioni Hikvision in Canada

Il ministero del Commercio cinese ha annunciato che prenderà 'le misure necessarie' per tutelare i diritti delle imprese cinesi, dopo la decisione del Canada di chiudere le operazioni locali di Hikvision. Pechino ha esortato Ottawa a garantire un ambiente equo per le aziende cinesi.


Mercati in rialzo attesi sui tagli della Fed

Secondo Morgan Stanley, il rally dell'S&P 500 continuerà grazie alle attese di tagli dei tassi da parte della Fed. Julius Baer prevede invece quattro riduzioni da 25 punti base a partire da ottobre, con il tasso federale che scenderebbe al 3,5% entro marzo 2026.


Altri sviluppi economici e politici

Moderna balza del 7,4% dopo risultati positivi su un vaccino sperimentale contro l'influenza. Egitto registra una crescita del 4,77% nel primo trimestre, il tasso più alto in tre anni. Italia segna un surplus commerciale extra-UE di 5,26 miliardi, superando le attese.

Sanzioni alla Russia e tensioni USA su assistenza sanitaria: le ultime novità

Pubblicato il 30/06/2025 11:54
economia geopolitica sanità

UE pronta a varare il 18° pacchetto di sanzioni contro la Russia

Il portavoce del governo tedesco ha annunciato che l'Unione Europea dovrebbe concordare entro questa settimana il 18° pacchetto di sanzioni contro la Russia. Le misure, ancora in fase di definizione, mirano a intensificare la pressione economica sul Cremlino.


Il Cremlino critica le sanzioni del Senato USA

Il governo russo ha reagito alle proposte di sanzioni avanzate dal Senato statunitense, sostenendo che i promotori dovrebbero valutare l'impatto negativo che tali misure potrebbero avere sugli sforzi di pace in Ucraina.


L'amministrazione Trump valenta il taglio dei fondi per gli ospedali che offrono cure di genere ai minori

Fonti riportano che l'amministrazione Trump sta valutando l'eliminazione dei fondi federali per gli ospedali che forniscono assistenza sanitaria di genere ai minori. La proposta, già segnalata dal Wall Street Journal, potrebbe avere ripercussioni significative sul sistema sanitario.


Alta Corte britannica: legale l'esportazione di pezzi di F-35 a Israele

L'Alta Corte di Londra ha stabilito che la decisione del Regno Unito di autorizzare l'esportazione di componenti per caccia F-35 a Israele è conforme alla legge. La sentenza chiude un contenzioso legale durato mesi.


Nissan riduce il 5% della forza lavoro nello stabilimento del Regno Unito

Secondo il quotidiano Yomiuri, Nissan taglierà circa il 5% dei dipendenti presso lo stabilimento di Sunderland, nel Regno Unito. La mossa rientra in un più ampio piano di riorganizzazione aziendale.


ECB: necessaria risposta decisa alle deviazioni dell'inflazione

La Banca Centrale Europea ha ribadito che la simmetria del mandato richiede una risposta politica 'appropriatamente forte o persistente' a grandi e sostenute deviazioni dell'inflazione dall'obiettivo, in entrambe le direzioni.


Guindos (ECB): spera in accordo commerciale UE-USA entro il 9 luglio

Il vicepresidente della BCE, Luis de Guindos, ha espresso la speranza che un accordo commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea possa essere raggiunto entro il 9 luglio. Ha inoltre sottolineato che l'euro potrebbe diventare una valuta di riserva globale se l'Europa agirà correttamente.

Totale articoli: 179
federweb.com

Federweb LTD
Via Dr. Artur Porchat de Assis nº 22
11045540, Santos (SP) CNPJ: 50058749/0001-68 | tel:+55 (13)81654522
Infoline per l'UE: +39 333-8829082 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.