Articoli 184-186 di 191 (Pagina 62 di 64)

Trump su criptovalute, Iran e politica commerciale: le dichiarazioni chiave

Pubblicato il 27/06/2025 18:59
Criptovalute Iran PoliticaCommerciale Trump

Trump difende le criptovalute e critica la Fed

L'ex presidente Donald Trump ha definito le criptovalute 'un'industria molto potente', sostenendo che il Bitcoin 'riduce la pressione sul dollaro'. Ha inoltre avvertito che 'se non avessimo le criptovalute, le avrebbe la Cina', sottolineando l'importanza strategica del settore. Trump ha criticato il presidente della Fed Jerome Powell, definendolo 'il problema' e suggerendo che tassi più bassi renderebbero il prestito più economico.


Tensioni con l'Iran e minacce militari

Trump ha dichiarato di considerare nuovi bombardamenti sull'Iran in caso di arricchimento dell'uranio, affermando che il paese 'ha minacciato la mia vita'. Nonostante ciò, ha aggiunto che 'l'Iran vuole incontrarsi' e che non crede in un imminente ritorno al programma nucleare. Ha anche minimizzato le preoccupazioni sui siti nucleari segreti.


Politica commerciale e scadenze tariffarie

Sulle tariffe, Trump ha affermato che alcuni paesi 'saranno delusi' perché dovranno pagare dazi più elevati, ma ha espresso fiducia nella chiusura di accordi con India e Cina. Ha inoltre lasciato aperta la possibilità di modificare la scadenza del 9 luglio, dicendo: 'Possiamo estenderla o accorciarla'. Sul fronte interno, ha ribadito l'importanza della deadline del 4 luglio per il disegno di legge fiscale, pur definendola non 'definitiva'.

Tensioni nucleari e politiche migratorie: le ultime dichiarazioni

Pubblicato il 27/06/2025 17:56
Iran OPEC SupremeCourt Trump

Iran respinge le richieste dell'AIEA

Il diplomatico iraniano Araghchi ha definito 'senza senso, persino maligne nelle intenzioni' le richieste del capo dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica di visitare i siti nucleari iraniani. La posizione è stata ribadita in due dichiarazioni separate.


OPEC+ valuta aumento della produzione

Il cartello petrolifero OPEC+ sta valutando un altro aumento significativo della produzione di greggio, secondo fonti vicine all'organizzazione. La notizia ha contribuito a un calo dei prezzi del Brent e del WTI.


Trump annuncia conferenza stampa dopo vittoria alla Corte Suprema

L'ex presidente Donald Trump terrà una conferenza stampa alle 11:30 alla Casa Bianca dopo una 'gigantesca vittoria' alla Corte Suprema. Trump ha ringraziato la Corte per aver 'risolto il problema' dell'ingiunzione e ha annunciato l'intenzione di procedere con politiche sull'immigrazione, tra cui la fine del birthright citizenship e dei fondi alle sanctuary cities.


Altri sviluppi politici ed economici

Il G7 emetterà venerdì una dichiarazione sull'esenzione fiscale statunitense, sostenendo un sistema fiscale 'affiancato'. Intanto, la FDIC ha espresso sostegno a un piano sulle regole del capitale bancario che influenzerà i Treasury.

Dichiarazioni di Putin e tensioni commerciali tra UE e USA

Pubblicato il 27/06/2025 16:54
NATO OPEC Putin UE USA

Putin: allineamento tra Russia e USA grazie a Trump

Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che grazie all'ex presidente Donald Trump, Stati Uniti e Russia stanno iniziando ad allinearsi. Putin ha inoltre sottolineato le buone prospettive di cooperazione economica tra i due paesi.


Russia ridurrà le spese militari

Putin ha annunciato che la Russia pianifica di ridurre le spese militari in futuro, a differenza dei paesi occidentali. Le spese militari attualmente rappresentano 13.5 trilioni di rubli su un PIL totale di 223 trilioni.


UE e USA fiduciosi su accordo tariffario

L'Unione Europea e gli Stati Uniti sono fiduciosi di raggiungere un accordo sulle tariffe entro la scadenza di luglio. Le trattative continuano mentre entrambe le parti cercano di risolvere le dispute commerciali.


Putin critica la NATO e parla di negoziati con l'Ucraina

Putin ha definito 'illusoria' l'aggressione russa verso la NATO, criticando l'aumento delle spese militari dell'Alleanza Atlantica. Ha inoltre espresso disponibilità a un terzo round di negoziati con l'Ucraina, possibilmente a Istanbul.


Mercato petrolifero e sanzioni

Putin ha affermato che le sanzioni energetiche non danneggeranno significativamente la Russia, mentre la domanda globale di petrolio e prodotti petroliferi continua a crescere. L'OPEC+ sta tenendo conto di questo aumento della domanda.

Totale articoli: 191
federweb.com

Federweb LTD
Via Dr. Artur Porchat de Assis nº 22
11045540, Santos (SP) CNPJ: 50058749/0001-68 | tel:+55 (13)81654522
Infoline per l'UE: +39 333-8829082 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.