Articoli 202-204 di 213 (Pagina 68 di 71)

Dichiarazioni di Trump e Bessent su Fed, tariffe e relazioni internazionali

Pubblicato il 27/06/2025 23:09
Fed relazioni internazionali tariffe Trump

Trump sulla Fed e le relazioni internazionali

Il presidente Trump ha dichiarato che 'non nominerà qualcuno che voglia mantenere i tassi attuali' alla guida della Federal Reserve, aggiungendo che 'vorrebbe che il presidente della Fed Powell si dimettesse'. Ha anche criticato l'Europa per le 'tasse ingiuste sulle aziende statunitensi', affermando che 'l'Europa imparerà presto a non essere così ostile'. Sui rapporti con la Russia, Trump ha commentato che 'Putin ha fatto oggi dichiarazioni molto positive'.


Bessent su Fed e tariffe

Il Segretario al Tesoro Bessent ha dichiarato che 'Powell non deve lasciare la Fed, può rimanere nel consiglio ma non come presidente'. Ha anche accennato a possibili 'dazi reciproci del 10% o del 20%' per 20 paesi, a seconda delle trattative. Bessent ha aggiunto che 'la sua inclinazione è che l'USTR avvierà un'indagine sui dazi digitali'.


Altri sviluppi

Trump ha affermato che 'un cessate il fuoco a Gaza potrebbe essere raggiunto entro la prossima settimana' e che 'risolverà il conflitto con Kim della Corea del Nord'. Intanto, la Fed ha annunciato che 'tutte le 22 banche hanno superato il test di stress annuale'.

Mercati finanziari e tensioni tecnologiche: le ultime notizie

Pubblicato il 27/06/2025 22:06
finanza politica tecnologia

Indici azionari statunitensi chiudono in rialzo

Il Dow Jones ha chiuso in rialzo di 429,01 punti (+0,99%) a 43.815,85, mentre il NASDAQ ha guadagnato 100,10 punti (+0,50%) chiudendo a 20.268,02. L'indice S&P 500 ha segnato un aumento dello 0,54%, raggiungendo 6.174,25 punti, il suo primo record da febbraio.


Meta cerca finanziamenti per centri dati AI

Meta sta negoziando con i giganti del credito privato per ottenere un finanziamento di 29 miliardi di dollari destinato alla costruzione di nuovi data center per l'intelligenza artificiale.


USA indagano su OnePlus per problemi di sicurezza

Un gruppo di legislatori statunitensi ha chiesto al Dipartimento del Commercio di avviare un'indagine sul produttore cinese di smartphone OnePlus, citando preoccupazioni per la sicurezza nazionale.


Germania propone nuova legge sugli acquisti militari

Un progetto di legge tedesco sugli acquisti militari afferma che tutte le procedure di approvvigionamento volte a rendere l'Europa e la NATO pronte al combattimento riguardano 'interessi vitali di sicurezza nazionale' e possono quindi costituire una base per esenzioni dalle norme europee sugli appalti pubblici.

Mercati energetici e sviluppi politici: le ultime notizie

Pubblicato il 27/06/2025 21:04
petrolio politicaUSA SALT

Petrolio: lievi rialzi per Brent e WTI

I futures sul Brent Crude hanno chiuso a $67,77 al barile, con un aumento di 4 centesimi (+0,06%). Anche i futures sul petrolio greggio statunitense (WTI) hanno registrato un rialzo, chiudendo a $65,52 al barile, con un aumento di 28 centesimi (+0,43%).


Accordo SALT: trattative in fase avanzata

Il Segretario al Tesoro degli Stati Uniti Bessent ha dichiarato che si è 'molto vicini' a un accordo sul limite SALT. Fonti del GOP indicano che l'intesa prevede un limite di $40.000 con una fase di eliminazione di 5 anni, una scappatoia per le imprese e una soglia di reddito di $500.000.


USA rinnovano licenza per energia nucleare civile con la Russia

Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha emesso una licenza generale che autorizza alcune transazioni relative all'energia nucleare civile con la Russia fino al 19 dicembre 2025. Questo provvedimento mira a garantire la continuità delle attività legate all'energia nucleare non militare.


Altri sviluppi politici

Il Senato degli Stati Uniti potrebbe votare domani su un disegno di legge, aprendo la strada alla sua approvazione entro domenica. Intanto, Giappone e Stati Uniti hanno ribadito l'impegno a lavorare verso un accordo commerciale, secondo una dichiarazione congiunta.

Totale articoli: 213
federweb.com

Federweb LTD
Via Dr. Artur Porchat de Assis nº 22
11045540, Santos (SP) CNPJ: 50058749/0001-68 | tel:+55 (13)81654522
Infoline per l'UE: +39 333-8829082 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.