Sanzioni alla Russia e tensioni USA su assistenza sanitaria: le ultime novità
UE pronta a varare il 18° pacchetto di sanzioni contro la Russia
Il portavoce del governo tedesco ha annunciato che l'Unione Europea dovrebbe concordare entro questa settimana il 18° pacchetto di sanzioni contro la Russia. Le misure, ancora in fase di definizione, mirano a intensificare la pressione economica sul Cremlino.
Il Cremlino critica le sanzioni del Senato USA
Il governo russo ha reagito alle proposte di sanzioni avanzate dal Senato statunitense, sostenendo che i promotori dovrebbero valutare l'impatto negativo che tali misure potrebbero avere sugli sforzi di pace in Ucraina.
L'amministrazione Trump valenta il taglio dei fondi per gli ospedali che offrono cure di genere ai minori
Fonti riportano che l'amministrazione Trump sta valutando l'eliminazione dei fondi federali per gli ospedali che forniscono assistenza sanitaria di genere ai minori. La proposta, già segnalata dal Wall Street Journal, potrebbe avere ripercussioni significative sul sistema sanitario.
Alta Corte britannica: legale l'esportazione di pezzi di F-35 a Israele
L'Alta Corte di Londra ha stabilito che la decisione del Regno Unito di autorizzare l'esportazione di componenti per caccia F-35 a Israele è conforme alla legge. La sentenza chiude un contenzioso legale durato mesi.
Nissan riduce il 5% della forza lavoro nello stabilimento del Regno Unito
Secondo il quotidiano Yomiuri, Nissan taglierà circa il 5% dei dipendenti presso lo stabilimento di Sunderland, nel Regno Unito. La mossa rientra in un più ampio piano di riorganizzazione aziendale.
ECB: necessaria risposta decisa alle deviazioni dell'inflazione
La Banca Centrale Europea ha ribadito che la simmetria del mandato richiede una risposta politica 'appropriatamente forte o persistente' a grandi e sostenute deviazioni dell'inflazione dall'obiettivo, in entrambe le direzioni.
Guindos (ECB): spera in accordo commerciale UE-USA entro il 9 luglio
Il vicepresidente della BCE, Luis de Guindos, ha espresso la speranza che un accordo commerciale tra Stati Uniti e Unione Europea possa essere raggiunto entro il 9 luglio. Ha inoltre sottolineato che l'euro potrebbe diventare una valuta di riserva globale se l'Europa agirà correttamente.