Bessent su tariffe, dollaro in calo e ritardi Apple in UE
Bessent: possibili ritorsioni tariffarie e flurry di accordi commerciali
Il Segretario al Tesoro statunitense Bessent ha avvertito che le tariffe potrebbero tornare ai livelli del 2 aprile se i paesi si dimostrano 'recalcitranti'. Ha inoltre annunciato un 'flurry' di accordi commerciali nell'ultima settimana prima della scadenza del 9 luglio. Bessent ha aggiunto che qualsiasi proroga dei negoziati tariffari dipenderà da Trump.
Dollaro verso il peggior semestre in decenni
Il dollaro statunitense è in procinto di registrare il peggior primo semestre da almeno 40 anni, con l'ICE Dollar Index in calo del 10% nel 2025. Il declino riflette le preoccupazioni per le tariffe di Trump, l'indipendenza della Fed e il crescente debito pubblico USA. Alcuni analisti prevedono un rimbalzo, mentre altri temono un ulteriore indebolimento.
Apple ritarda alcune funzionalità in UE per ostacoli normativi
Apple ha annunciato il rinvio del lancio di alcune funzionalità nell'Unione Europea, citando difficoltà normative. La decisione arriva in un contesto di crescente attenzione regolamentare verso le grandi tech nel blocco europeo.
Altri sviluppi
Kazakistan potrebbe superare del 2% le previsioni di produzione petrolifera, raggiungendo 2 milioni di barili al giorno. Bessent ha criticato la Fed per errori nella gestione dei tassi nel 2022 e ha espresso fiducia nella firma del disegno di legge fiscale entro il 4 luglio.