Articoli 58-60 di 62 (Pagina 20 di 21)

Mercati finanziari e tecnologia: record e ritardi

Pubblicato il 27/06/2025 15:53
finanza mercati tecnologia

Indici azionari toccano nuovi record

Il NASDAQ Composite ha raggiunto il massimo intraday per la prima volta dal 16 dicembre, mentre l'S&P 500 ha superato il precedente picco del 19 febbraio. Anche il Dow Jones è in rialzo, segnando un aumento dello 0.37% dopo l'apertura del mercato.


Ritardo per il nuovo chip AI di Microsoft

Microsoft ha annunciato un ritardo di circa 6 mesi per il suo prossimo chip dedicato all'intelligenza artificiale, il MAIA, slittando dal 2025 al 2026. La notizia è stata riportata da The Information.


Andamento valute e materie prime

L'euro ha continuato a guadagnare terreno contro il dollaro, raggiungendo il livello più alto da settembre 2021 a $1.1745. Intanto, l'oro ha registrato un calo del 2%, scendendo a $3,262.88 per oncia.


Altri sviluppi finanziari

Il tasso dei fondi federali è rimasto stabile al 4.33%, mentre il Segretario al Tesoro Bessent parteciperà al pranzo dei senatori repubblicani oggi. Intanto, i repubblicani sarebbero vicini a un accordo sul SALT, secondo fonti citate da Punchbowl.

Indicatori economici USA e tensioni con l'Iran

Pubblicato il 27/06/2025 14:51
economia FederalReserve Iran

Dati economici USA mostrano segnali contrastanti

Il PCE Price Index è aumentato dello 0.1% su base mensile a maggio, in linea con le stime, mentre l'indice core è salito dello 0.2%, superando le attese. Su base annua, l'inflazione si attesta al 2.3%, mentre quella core al 2.7%. Contemporaneamente, il reddito personale è diminuito dello 0.4%, contro una previsione di +0.3%, e la spesa personale è calata dello 0.1%.


Federal Reserve: atteso taglio dei tassi a settembre

Il presidente della Fed di Minneapolis, Neel Kashkari, ha confermato di attendersi due tagli dei tassi nel 2025, con un primo intervento possibile a settembre. Tuttavia, ha avvertito che se gli effetti dei dazi commerciali si manifestassero in ritardo, la Fed potrebbe sospendere ulteriori tagli. I mercati intanto scommettono su tre riduzioni entro fine anno.


Iran 'umiliato' dopo attacco USA

Il segretario all'Energia americano Wright ha definito l'Iran 'umiliato e sotto shock' dopo un recente attacco statunitense, ribadendo però il mantenimento delle sanzioni petrolifere.


Altri sviluppi economici

Il PIL canadese è diminuito dello 0.1% su base mensile ad aprile, mentre l'oro ha perso l'1.6% dopo i dati USA.

De-escalation USA-Cina e notizie globali

Pubblicato il 27/06/2025 13:50
Cina Grok4 Mercati OPEC USA

Bessent annuncia de-escalation con la Cina

Il Segretario al Tesoro USA Bessent ha dichiarato che l'accordo con la Cina permetterà il regolare flusso di magneti a tutti i precedenti destinatari, mantenendo però i dazi del 20% sul fentanil. Attualmente i dazi USA sulla Cina sono al 30%, mentre quelli cinesi al 10%. Bessent ha espresso fiducia nel mantenere sotto controllo la de-escalation, lasciando alla Cina la decisione sui dazi previsti per il 12 agosto.


Mercati in rialzo

I futures sull'indice S&P 500 e NASDAQ 100 hanno raggiunto i massimi della sessione.


OPEC+ valuta aumento produzione

Fonti citate da TASS indicano che l'OPEC+ potrebbe discutere un aumento della produzione durante l'incontro del 6 luglio. Intanto, la Russia nega di valutare un divieto all'esportazione di benzina.


Musk annuncia Grok 4

Elon Musk ha anticipato il rilascio di Grok 4, il nuovo modello di intelligenza artificiale, subito dopo il 4 luglio.


Altri sviluppi globali

L'Iran ha esteso il divieto di volo sulle regioni occidentali e nordoccidentali fino a sabato 28 giugno. In Ucraina, un attacco russo ha danneggiato un impianto energetico nella regione di Kherson, causando un blackout.

Totale articoli: 62
federweb.com

Federweb LTD
Via Dr. Artur Porchat de Assis nº 22
11045540, Santos (SP) CNPJ: 50058749/0001-68 | tel:+55 (13)81654522
Infoline per l'UE: +39 333-8829082 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.