Tensione USA-Iran, manovre al Congresso e dialogo UE-Cina
Alta tensione tra Stati Uniti e Iran sul nucleare
La tensione tra Washington e Teheran e' nuovamente alta. Il Dipartimento di Stato americano ha dichiarato 'inaccettabile' la decisione dell'Iran di sospendere la cooperazione con l'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (IAEA), chiedendo che Teheran 'cooperi pienamente senza ulteriori ritardi'. A complicare il quadro, il Ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araqchi, ha rivelato a CBS News che i danni subiti dai siti nucleari di Fordow, Natanz e Isfahan sono 'gravi e pesanti', rendendo le riparazioni un processo lungo, se non impossibile.
Sviluppi politici a Washington
La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti e' impegnata in un voto cruciale su un emendamento chiave che potrebbe determinare il futuro della legislazione OBBBA del Senato, con i repubblicani dissenzienti che cercano di bloccare il provvedimento. Lo Speaker della Camera, Johnson, ha commentato che si stanno facendo 'buoni progressi'. In un altro sviluppo, il deputato Jim Jordan ha annunciato che esaminera' la richiesta del direttore della FHFA di indagare sul presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, segnalando crescenti tensioni sulla supervisione della politica monetaria.
Flash dal mondo
L'Alto rappresentante dell'UE per gli affari esteri, Kaja Kallas, e il Ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, hanno riaffermato l'impegno dell'Unione Europea a collaborare costruttivamente con la Cina per affrontare le sfide globali. . Nel frattempo, il vicedegretario al Tesoro statunitense, Faulkender, ha anticipato in un'intervista alla CNBC che la prossima settimana verranno annunciati 'un certo numero di accordi'.