Articoli 121-123 di 195 (Pagina 41 di 65)

Dati Lavoro USA Deludono, Aumentano Scommesse su Tagli Fed. Tensioni nel Governo UK e sul Nucleare Iraniano.

Pubblicato il 02/07/2025 14:27
#Fed #Iran #MercatiFinanziari #Nucleare #PoliticaUK #RegnoUnito #TassiInteresse #USDatiLavoro

Dati USA sull'occupazione deludono, mercati reagiscono

I dati sull'occupazione nel settore privato statunitense (ADP) per il mese di giugno hanno mostrato un calo inaspettato di 33.000 unita', deludendo nettamente le stime che prevedevano un aumento di 98.000. . La reazione dei mercati e' stata immediata: i futures dell'S&P 500 sono virati in territorio negativo, mentre l'oro ha registrato un rialzo. . Di conseguenza, gli operatori hanno aumentato le scommesse su almeno due tagli dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve entro la fine del 2025, con le probabilita' di un taglio a luglio salite al 27.4%. .


Tensioni nel governo britannico

Nel Regno Unito, il portavoce del Primo Ministro Keir Starmer ha smentito le voci di dimissioni del Cancelliere Rachel Reeves, affermando che non le ha offerte. . Tuttavia, secondo il Financial Times, il Premier Starmer si sarebbe rifiutato di sostenere la Reeves a seguito delle polemiche sul welfare. Un portavoce del Cancelliere ha definito il suo turbamento 'una questione personale'. .


Nucleare: botta e risposta tra Iran e Occidente

Il capo del programma nucleare iraniano ha dichiarato che eventuali attacchi israeliani o statunitensi non fermerebbero il progresso atomico del paese, poiche' l'industria nucleare non puo' essere distrutta dai bombardamenti. . Il Ministero degli Esteri iraniano ha aggiunto che il rapporto del Direttore Generale dell'AIEA ha fornito un pretesto per attaccare gli impianti nucleari del paese. . La Germania ha definito la sospensione della cooperazione dell'Iran con l'AIEA un 'segnale disastroso'. .

Mercato USA: Dati contrastanti sul lavoro, Apple e Bitcoin in rialzo. Dollaro ed Euro sotto i riflettori.

Pubblicato il 02/07/2025 13:57
Apple Bitcoin Dollaro Economia Euro Lavoro MercatoUSA

Dati contrastanti dal mercato del lavoro USA

I dati sui tagli di posti di lavoro Challenger negli Stati Uniti mostrano un calo del 1.6% su base annua, in netto contrasto con il +47.0% del periodo precedente. Il numero assoluto di licenziamenti annunciati si attesta a 47.999, inferiore rispetto ai 93.816 precedenti.


Previsioni e Analisi: Bitcoin, Apple e Valute

Bitcoin: Standard Chartered prevede che la criptovaluta raggiungera' nuovi massimi storici nella seconda meta' del 2025, spinta dall'aumento dei flussi negli ETF, dagli acquisti aziendali, da potenziali tagli dei tassi della Fed e da una proposta di legge statunitense sulle stablecoin. La banca stima che il Bitcoin possa raggiungere i 135.000$ nel terzo trimestre e i 200.000$ entro la fine dell'anno.

Apple: L'azienda di servizi finanziari Jefferies ha migliorato il suo giudizio su Apple, portandolo a 'Hold' da 'Underperform', con un nuovo prezzo obiettivo di 188.32$. La decisione e' motivata dalle aspettative che la domanda cinese possa spingere ricavi e utili del trimestre di giugno al di sopra delle previsioni, nonostante si preveda una crescita piatta per le vendite di iPhone nella seconda meta' del 2025.

Valute: Un sondaggio Reuters condotto su 52 strateghi indica che il posizionamento sul dollaro USA dovrebbe rimanere stabile o vedere un aumento delle posizioni nette corte entro la fine di luglio. Parallelamente, un altro sondaggio prevede che l'euro si attestera' a 1.18 dollari tra sei mesi e a 1.20 dollari tra un anno, rivedendo al rialzo le stime precedenti.


Dichiarazioni Economiche

Il Presidente degli Stati Uniti Trump ha dichiarato: 'Il nostro Paese fara' una fortuna quest'anno, piu' di ogni nostro concorrente, ma solo se la grande, bellissima legge sara' approvata!'.

Banche Centrali e Mercati: FMI e BCE su tassi, BoE spinge per tagli. Dati positivi da mutui USA e vendite Tesla in Cina.

Pubblicato il 02/07/2025 13:27
BCE BoE Economia FMI JPMorgan Mercati Tassi Tesla

Banche Centrali: FMI e BCE caute, BoE chiede tagli

Il Fondo Monetario Internazionale (FMI), attraverso le parole di Kammer, ha raccomandato alla Banca Centrale Europea (BCE) di mantenere il tasso di riferimento al 2% a meno di nuovi shock che possano alterare materialmente le prospettive di inflazione. .
Sulla stessa linea, Olli Rehn, membro del Consiglio direttivo della BCE, ha espresso preoccupazione per un'inflazione che potrebbe rimanere al di sotto del target del 2% per un periodo prolungato, alterando le aspettative dei consumatori. .
In controtendenza, il policy maker della Bank of England, Alan Taylor, ha sollecitato un ritmo piu' rapido di tagli dei tassi di interesse, sostenendo la necessita' di tre ulteriori riduzioni quest'anno per evitare un atterraggio brusco dell'economia britannica. .


Mercato USA: crescono le richieste di mutui

Le richieste di mutui negli Stati Uniti sono aumentate del 2.7% su base settimanale, un dato superiore al precedente 1.1%. Il tasso sui mutui a 30 anni si e' attestato al 6.79%, in calo rispetto al precedente 6.88%. .


Corporate News: Tesla, JPMorgan e Private Equity

Tesla ha registrato un leggero aumento delle vendite di veicoli prodotti in Cina a giugno (+0.8%), raggiungendo 71.599 unita' e interrompendo una striscia negativa di otto mesi. .
JPMorgan sta lanciando un nuovo servizio per tokenizzare i crediti di carbonio, in collaborazione con tre societa' specializzate nel settore. .
Infine, colossi del private market come Blackstone e Apollo si sono impegnati a investire centinaia di miliardi di dollari in Europa, sebbene le prospettive a breve termine per l'attivita' di buyout rimangano incerte. .

Totale articoli: 195
federweb.com

Federweb LTD
Via Dr. Artur Porchat de Assis nº 22
11045540, Santos (SP) CNPJ: 50058749/0001-68 | tel:+55 (13)81654522
Infoline per l'UE: +39 333-8829082 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.