Articoli 124-126 di 195 (Pagina 42 di 65)

BCE: Rehn su inflazione ed euro. Irlanda e USA aprono a soluzioni creative su farmaceutica

Pubblicato il 02/07/2025 12:57
BCE Commercio Euro Farmaceutica Inflazione Irlanda Rehn USA

BCE: Rehn, rischi per l'inflazione sono bilaterali

Olli Rehn, membro del Consiglio direttivo della Banca Centrale Europea, ha rilasciato una serie di dichiarazioni chiave sulla politica monetaria e l'economia dell'Eurozona. Secondo Rehn, i rischi per l'inflazione sono 'bilaterali' e, sebbene la BCE si trovi in una 'buona posizione', non c'e' motivo di essere compiacenti. Ha espresso preoccupazione per un'inflazione che potrebbe rimanere al di sotto del target per un periodo prolungato, sottolineando che non si puo' permettere che questo sposti le aspettative. Rehn ha inoltre affermato che l'apprezzamento dell'euro ha aiutato la BCE a raggiungere il suo obiettivo di inflazione del 2%, pur precisando che il tasso di cambio non e' un obiettivo politico. Infine, ha evidenziato che l'euro ha una 'reale possibilita' di diventare piu' importante'.


Commercio: Irlanda e USA, dialogo su settore farmaceutico

Il Ministro del Commercio irlandese ha riferito che il Rappresentante per il Commercio degli Stati Uniti, Greer, si e' mostrato aperto a 'soluzioni creative' per quanto riguarda il settore farmaceutico. La dichiarazione e' avvenuta a seguito di un recente incontro tra le parti, segnalando una possibile evoluzione nelle relazioni commerciali transatlantiche in un'industria chiave.

Ucraina chiede chiarimenti a USA su aiuti militari, aggiornamenti su Difesa e diplomazia internazionale

Pubblicato il 02/07/2025 12:43
#Difesa #Giappone #PoliticaEstera #Russia #Tesla #Ucraina #USA

Ucraina: richiesta di chiarimenti agli USA sugli aiuti militari

Il Ministero della Difesa ucraino ha richiesto una chiamata con gli Stati Uniti per discutere degli aiuti militari. Kiev ha inoltre dichiarato di non essere stata ufficialmente informata di un'eventuale interruzione delle spedizioni di armi da parte degli USA.


USA: l'amministrazione Trump archivia il programma F/A-XX della Marina

Secondo fonti stampa, l'amministrazione Trump ha deciso di archiviare il programma F/A-XX della Marina statunitense, un progetto per un caccia di nuova generazione.


Giappone: cautela sui negoziati commerciali con gli USA

Il capo negoziatore commerciale del Giappone, Akazawa, ha ribadito che non si puo' sacrificare l'interesse nazionale per la fretta di concludere un accordo. Ha aggiunto di non escludere un viaggio negli Stati Uniti, ma che non e' stato ancora fissato un calendario preciso.


Aggiornamenti diplomatici e finanziari

Un portavoce del governo tedesco ha confermato che la Germania e' stata informata preventivamente dalla Francia riguardo alla telefonata tra il presidente Macron e Vladimir Putin. Nel frattempo, il Ministero delle Finanze russo ha comunicato che non e' stata ancora presa alcuna decisione su una questione non specificata.


Tesla in rialzo dopo aumento vendite in Cina

Le azioni di Tesla ($TSLA) hanno registrato un aumento del 1.4% nel premarket, interrompendo una serie di sei sessioni negative. Il rialzo e' attribuito all'aumento delle vendite di veicoli elettrici prodotti in Cina.

Aggiornamenti su economia, politica e sicurezza: BCE, Ucraina e Iran

Pubblicato il 02/07/2025 12:02
BCE BOE clima Iran Ucraina

BCE: Rehn su debito comune europeo e inflazione

Il membro del Consiglio direttivo della BCE, Olli Rehn, ha dichiarato che il debito comune europeo per finanziare la difesa potrebbe rafforzare il ruolo dell'euro creando un nuovo asset sicuro. Rehn ha inoltre evidenziato la necessità di monitorare il rischio di un'inflazione persistentemente inferiore al target del 2%.


Ucraina: preoccupazioni per la sospensione di armi statunitensi

Un parlamentare ucraino ha definito 'dolorosa' la decisione degli Stati Uniti di sospendere le spedizioni di armi all'Ucraina. Intanto, il Ministero degli Esteri ucraino ha sottolineato l'importanza critica della continuazione degli aiuti militari statunitensi.


Iran: tensioni nucleari e cyberattacchi

Il Ministro degli Esteri israeliano ha esortato la comunità internazionale ad agire con decisione per fermare il programma nucleare iraniano. Intanto, il presidente iraniano ha annunciato la sospensione della cooperazione con l'AIEA, mentre il Ministro delle Comunicazioni iraniano ha attribuito a cyberattacchi dall'estero le interruzioni di Internet nel paese.


UE: nuovo obiettivo climatico per il 2040

L'Unione Europea ha proposto un nuovo obiettivo di riduzione delle emissioni del 90% entro il 2040 rispetto ai livelli del 1990, nonostante le preoccupazioni sui costi energetici e le tariffe.


BOE: Taylor su inflazione e politica monetaria

Il membro del Comitato di politica monetaria della Banca d'Inghilterra, Martin Taylor, ha espresso preoccupazione per il rischio di un'inflazione inferiore al target e ha sottolineato che tagli più ampi non sono necessariamente auspicabili. Taylor ha anche evidenziato la necessità di comunicare meglio le aspettative sui tassi futuri.

Totale articoli: 195
federweb.com

Federweb LTD
Via Dr. Artur Porchat de Assis nº 22
11045540, Santos (SP) CNPJ: 50058749/0001-68 | tel:+55 (13)81654522
Infoline per l'UE: +39 333-8829082 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.