Articoli Accademici

Il Crollo del 10 Ottobre 2025: Analisi della Fragilità Strutturale del Mercato Crypto

Il Crollo del 10 Ottobre 2025: Analisi della Fragilità Strutturale del Mercato Crypto

2025-10-20 10:10:22
Un'indagine approfondita sul collasso sistemico che ha causato liquidazioni per 19 miliardi di dollari

Il 10 ottobre 2025, il mercato delle criptovalute ha subito uno dei crolli più significativi della sua storia, con Bitcoin che ha perso oltre 10.000 dollari in meno di 20 minuti e le altcoin che hanno registrato cali superiori al 50%. Questo studio analizza le cause sistemiche dell'evento, evidenziando come il collasso non sia stato causato da fattori esterni tradizionali (attacchi informatici, fughe di notizie o panic selling), ma da una fragilità strutturale intrinseca al mercato: l'improvvisa assenza di liquidità generata dal ritiro simultaneo dei market makers. L'analisi rivela che le liquidazioni hanno superato i 19 miliardi di dollari, esponendo le debolezze fondamentali dell'architettura di mercato delle criptovalute e sollevando questioni cruciali sulla sostenibilità del modello attuale.

Introduzione al concetto di manipolazione dei mercati

Introduzione al concetto di manipolazione dei mercati

2022-04-12 20:33:42
Questo è il primo di una serie di 4 articoli redatti con lo scopo di approfondire le ragioni che hanno portato alla realizzazione di una console per il monitoraggio del mercato futures di Binance

Si dice comunemente che i mercati delle criptovalute vengano manipolati. La SEC annovera la manipolazione dei prezzi come una delle principali preoccupazioni quando si vede costretta a rifiutare la creazione di prodotti ETF legati al bitcoin. D'altro canto alcuni hedge fund di criptovalute ribattono che "i mercati non possono essere manipolati perché sono troppo grandi". Obiettivo di questo articolo è approfondire le dinamiche che stanno alla base dell'alta volatilità di questo mercato

federweb.com

Federweb LTD
Via Dr. Artur Porchat de Assis nº 22
11045540, Santos (SP) CNPJ: 50058749/0001-68 | tel:+55 (13)81654522
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.